Marketing Assistant
NSK Dental Italy S.r.l.
Mi chiamo Anna Ferrarese, sono un’archeologa con la passione per la comunicazione.
Per lavoro mi occupo di web e social media, art design e video editing.
Pratico judo fin da quando ero bambina, da sempre innamorata della montagna.
Progetti completati
Tazze di caffè
Foto scattate
Pubblicazioni
Oggi essere online non è più sufficiente. Serve una strategia di comunicazione.
La comunicazione visiva è fondamentale per costruire e sostenere il successo di un brand.
Mi piace raccontare storie. Il mio mezzo preferito per farlo? Il video e le immagini!
Cerchi un progetto su misura? Clicca qui per metterti in contatto con me! 👋
NSK Dental Italy S.r.l.
Fenice Care System Spa Unip
PLaNCK! magazine
Comunicazione delle Scienze
Scienze Archeologiche
Archeologia
Prato della Valle nasconde e preserva un meraviglio tassello della storia romana di Padova.
Nascoste sotto l’acqua della canaletta dell’Isola Memmia giacciono le fondamenta del teatro romano di Padova.
In questo documentario archeologi ed enti coinvolti raccontano le origini e le evoluzioni del progetto che ha consentito di riportarlo alla luce.
Il progetto Livius Noster è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’Università di Padova, il Comune di Padova, i Musei Civici e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Venezia e le Province di Belluno, Padova e Treviso.
Video tutorial realizzato per il Parco del Mincio che illustra i benefici generati dai Servizi Ecosistemici legati alle aree umide,
Realizzato nell'ambito del progetto Ecopay Connect 2020 per valorizzare, proteggere e potenziare la connessione ecologica del sistema di acque ed ambienti ecotonali riconducibili ai bacini idrici del Lago di Garda e dei fiumi Mincio ed Oglio.
Questi video sono il risultato del mio progetto di tirocinio, con PLaNCK! magazine, e oggetto di studio della mia tesi per il Master in Comunicazione delle scienze dell’Università di Padova. Utilizzando la tecnica dello stop motion, ho raccontato, in pillole da tre minuti, alcune uscite di PLaNCK! magazine, rivista di divulgazione scientifica per ragazzi.
Max e Marie, i protagonisti dei fumetti presenti nella rivista, ci accompagneranno, a suon di stop motion, alla scoperta di DNA, tempo, atomo, molecole, luce, elettricità…
Che cosa sono le invasioni digitali?
Un invasione digitale è un esperienza multimediale che permette di conoscere e far conoscere ad altri i posti meno noti della nostra cultura.
In cosa consiste?
Nel visitare un museo, solitamente, il visitatore viene limitato nella sua voglia di fare foto, condividerle sui social network, toccare gli oggetti, muoversi liberamente negli spazi espositivi: durante un’Invasione Digitale invece si rompono tutte le regole.
Un'invasione fisica e digitale!
Cos'è la fisica in cantina?
È l'invasione digitale del Museo di Storia della Fisica dell'Università di Padova (collocato nel seminterrato del Dipartimento di Fisica, da qui "cantina") organizzata dalle allieve del Master in Comunicazione delle Scienze dell'Ateneo Patavino, edizione 2017.
L'invasione è iniziata qui, in questo evento Facebook, si è concretizzata al museo di Storia della Fisica, tra astrolabi, telescopi, microscopi, macchine a vapore, e infine ha proseguito il suo viaggio nel mondo digitale grazie alle condivisioni si tutti i partecipanti!
Leggi l'articolo del Mattino di Padova sull'evento.
Continua il racconto in stop motion della ricerca di vita nello spazio: questa volta è il turno di Encelado e delle ultime scoperte della sonda Cassini! Video realizzato per il Master in Comunicazione delle Scienze Università degli Studi di Padova.
Mi sono cimentata nella descrizione del sistema planetario Trappist-1 con la tecnica del stop motion. Che ne dite? Video realizzato per il master in Comunicazione delle Scienze, Università degli Studi di Padova
In metallurgia, come in cucina, seguire dosi e ricette è fondamentale! Ecco perché abbiamo scelto di raccontarvi, come in una ricetta di cucina, quali erano i passaggi fondamentali per forgiare un'ascia in rame in età protostorica.
Non ti piacciamo i forms? Mandami un’ email.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.